Tradizione e innovazione nel rispetto dell’ambiente

L’impianto di produzione della Spirulina Becagli sorge all’interno della Tenuta San Lorenzo a Grosseto, una delle più antiche strutture agricole della zona, un complesso architettonico che conserva la bellezza della semplicità, arricchito dalle più moderne tecnologie. I campi che lo circondano servono alla sperimentazione di nuovi tipi di sementi per la tutela e il mantenimento del patrimonio agricolo: conta 480 ettari coltivabili, casolari di prestigio realizzati dall’antica fornace Porciatti e un incredibile impianto per la produzione di alga Spirulina made in Tuscany. Questo edificio rurale che risale ai primi anni del ‘900, il cui aspetto esteriore è stato ristrutturato e mantenuto fedelmente conforme all’originale, è il vero e proprio cuore tecnologico dell’impianto.

La Spirulina Becagli cresce in vasche aperte, le raceway ponds, collocate all’interno di serre automatizzate, che consentono una perfetta regolazione delle condizioni di coltivazione.

Le raceway ponds presentano inoltre una forma particolare, progettata secondo principi idrodinamici tali da minimizzare le potenziali aree di sedimentazione.

La raccolta avviene senza contatto con il personale addetto, tramite un complesso sistema di macchinari innovativi che non compromettono le celle della microalga e ne consentono il trasferimento all’interno dell’edificio annesso alle serre.

All’interno dello stabile è stato realizzato un “edificio nell’edificio” al fine di garantire aree confinate, tra cui 2 “camere bianche” per gli ambienti di filtrazione ed essiccazione, che sono a temperatura controllata e a climatizzazione dotata di filtri assoluti HEPA, per garantire ambienti di classe ISO 8. Tutto il processo, dalla coltivazione, alla raccolta, alla lavorazione, è controllato e gestito da un sistema centralizzato.

L’edificio è dotato anche di un laboratorio interno in cui vengono mantenuti attivi gli inoculi dei ceppi di Spirulina coltivati e in cui vengono effettuate le analisi e i controlli microbiologici e chimici sulle coltivazioni in corso nelle serre.

La nostra produzione si basa su tre valori

Qualità

Impegno nei confronti di chi sceglie l'azienda e la sua Spirulina bio

Innovazione

Ricerca e sviluppo sempre ancorate alla tradizione del territorio toscano

Rispetto

La tutela dell’ambiente per noi è fondamentale e la Spirulina è altamente bio sostenibile

Effetti benefici anche sull’ambiente

La produzione di spirulina è in perfetta armonia con l’ambiente. La sua coltivazione non causa inquinamento, erosione del suolo o contaminazione dell’acqua.

Produrre spirulina permette di usare molta meno acqua e terreno rispetto agli altri alimenti a parità di apporto energetico:

1/3 dell’acqua usata per la soia

1/5 del mais

1/50 rispetto alla carne di manzo

20 volte meno terreno della soia

40 volte meno del mais

200 volte meno della carne di manzo

Inoltre la spirulina è l’organismo che produce più ossigeno in assoluto e, facendo la fotosintesi, permette di catturare dall’atmosfera molta CO2, riducendo i gas che causano il surriscaldamento della terra. La sua produzione rende l’aria pulita: 1kg di spirulina prodotta assorbe 2 kg di CO2 ed emette 2 Kg di Ossigeno.

Certificazione Bio

Visualizza la certificazione Bio

Visualizza
Certificazione Vegan

Visualizza la certificazione Vegan

Visualizza
Certificazione FDA

Visualizza la certificazione FDA

Visualizza

Contatti

Utilizza il form sottostante per richiedere tutte le informazioni necessarie all'acquisto dei prodotti Severino Becagli

  • Severino Becagli SRL

    SOCIETÀ AGRICOLA CON SOCIO UNICO

    P.IVA: 01584930539

    Via Aurelia Antica 50, 58100, Grosseto

  • mail: info@severinobecagli.it
    infoline: +39 055 0464463
    punto vendita: +39 0564 1886882

  • CCIAA: Grosseto 01584930539
    REA: GR-137255