
Spirulina Becagli main sponsor del BBC Grosseto
Spirulina Becagli ancora una volta al fianco dello sport grossetano! Lunedì 7 marzo, nella sala stampa dello Stadio Jannella di Grosseto, è stata ufficializzata la partnership tra il brand Spirulina...
Vediamo ora con esattezza cos’è l’alga spirulina e quali sono i suoi vantaggi.
La spirulina (Arthrospira Platensis), è un cianobatterio unicellulare che si trova nei laghi di acqua dolce dell’area tropicale o subtropicale, ma viene definita comunemente, e impropriamente, un’alga. Si presenta di colore verde scuro perché contiene clorofilla e viene chiamata "spirulina" a causa della sua forma a spirale, visibile solamente al microscopio dato che le sue dimensioni sono veramente ridotte.
La spirulina rappresenta il ponte evoluzionistico tra i batteri e le piante, tra il mondo delle alghe e quello vegetale, ed è stata fondamentale per l’evoluzione della specie umana stessa. Viene assunta come alimento da moltissimo tempo, già le popolazioni azteche dell’area del Messico ne facevano uso, così come le popolazioni africane residenti nella zona del Lago Ciad, ed ora è utilizzata in tutto il mondo, specialmente negli Stati Uniti e in Estremo Oriente.
La spirulina è possibile acquistarla sia sotto forma di alimento che di integratore e viene usata soprattutto da chi fa una dieta vegana o ha delle carenze alimentari, perché contiene moltissime proteine vegetali. Viene considerata un "super food" ed è molto richiesta per via delle sue innumerevoli proprietà benefiche.
La spirulina si può comunemente trovare sul mercato sotto forma di capsule, compresse, oppure in polvere ed è un valido alleato per chi ha bisogno di integrare vitamine o proteine nella propria dieta. Noi di Severino Becagli produciamo solo i formati in capsule o polvere perché sono i formati più puri, le compresse infatti vengono realizzate con l’aggiunta di addensanti chimici che ne alterano la qualità.
Questa microalga può giovare al nostro benessere anche per altri motivi, vediamoli di seguito.
Abbiamo accennato più volte alle proprietà benefiche della spirulina, andiamo ora ad analizzarle in modo più specifico per capire di cosa si tratta.
La spirulina è un alimento che consigliamo di assumere quotidianamente, anche per lunghi periodi. La dose ideale di spirulina, per una persona con una normale attività fisica, da assumere ogni giorno è di 3 grammi (la quantità presente in una bustina di Spiruday Becagli), ed è la quantità che serve per coprire il fabbisogno quotidiano di diversi nutrienti. Ovviamente la spirulina non dev’essere assunta come sostituto dei pasti, ma va considerata come un integratore all’interno di una dieta alimentare regolare o ipocalorica.
In caso di attività sportiva intensa si può assumere fino a 10 grammi di spirulina essiccata in polvere o in capsule, in tal caso è necessario bere molta acqua per non compromettere la funzionalità renale.
Solitamente un integratore di spirulina, come il nostro Spiruday o Spirucap, va assunto a colazione per garantire energia o prima dei pasti per aumentare il senso di sazietà, così da permetterci di mangiare le giuste calorie a pranzo o cena.
Il consiglio è di assumere la spirulina a cicli, considerando magari 3 mesi di assunzione e uno di pausa, in modo da non abituare e assuefare troppo il nostro organismo riducendo gli effetti benefici dell’alga.
La spirulina è un alimento naturale e quindi ha un sapore ben preciso. Il suo gusto viene considerato "umami", uno dei 5 gusti fondamentali che vengono percepiti dalle cellule recettrici del nostro cavo orale umano. Il suo sapore è forte e richiama quello dei funghi secchi, il glutammato, o i semi di zucca. Per quanto possa sembrare molto intenso se presa da sola, la spirulina non copre il sapore degli altri ingredienti con cui viene mescolata. In cucina si utilizza l’alga essiccata a basse temperature, così da preservare tutte le vitamine che sono presenti, per non perdere le loro proprietà.
Quando la acquistiamo però è fondamentale stare attenti a dove e come è stata prodotta, in modo che sia pura e biologica. Consigliamo sempre di scegliere una spirulina di agricoltura italiana o europea e certificata biologica, come la Spirulina Becagli.
In cucina la possiamo utilizzare per realizzare nuovi piatti, non è difficile. Si può utilizzare ad esempio negli impasti per fare la pasta o il pane, focacce ma anche biscotti o prodotti da forno vari. Possiamo anche usarla in aggiunta a insalate o per rendere più saporite le verdure. Si può aggiungere anche nelle minestre o nelle zuppe a fine cottura, per non perdere le sue proprietà.
Inoltre, la spirulina è perfetta a colazione da aggiungere a frullati e centrifughe energetiche con prodotti che ne esaltano le proprietà, come il limone o lo zenzero, o il latte di cocco e la banana.
Abbiamo accennato quanto la spirulina sia utilizzata dagli sportivi, ma come mai? Perché è così importante per chi pratica attività fisica? La spirulina è considerata un "super food" per la sua concentrazione di vitamine, proteine e sali minerali che aiutano ad aumentare l’energia corporea e il benessere generale del corpo. Questo per uno sportivo è fondamentale visti i molti sforzi fisici necessari per avere risultati concreti. Le proteine vegetali che troviamo in questa alga sono di ottima qualità ed è inoltre ricca di vitamina A che aiuta a rinnovare i tessuti e le cellule. Questo vuol dire che la spirulina aiuta a costruire e mantenere la massa muscolare, anche perché è ricca di calcio e magnesio che sono ottimi per il buon funzionamento dei muscoli. Gli sportivi devono integrare molte proteine e fare una dieta specifica per ottenere degli ottimi risultati, altrimenti non riuscirebbero ad avere una grande massa muscolare. Quest’alga è un integratore naturale e quindi ottima da prendere quotidianamente.
Sebbene abbia molti effetti benefici, la spirulina in alcuni casi potrebbe avere delle controindicazioni. Nel 2018 infatti è stato creato un foglio informativo sugli eventuali rischi, dopo che l’Anses, Agenzia per la sicurezza alimentare francese ha ricevuto segnalazioni da persone che l’avevano assunta e avevano avuto effetti collaterali. Questo perché la spirulina va assunta in determinate dosi, senza esagerare (ricordiamo 10 grammi al giorno solo nei casi di sforzo fisico intenso, altrimenti sono sufficienti dai 3 ai 5 grammi al giorno), inoltre se si sceglie una spirulina di bassa qualità può contenere cianotossine, batteri e tracce di metalli pesanti. Per questo è fondamentale controllare il luogo in cui è stata coltivata, preferendo un’agricoltura italiana, e verificando che sia certificata biologica. Se non viene coltivata in serre chiuse e controllate, come invece facciamo in Severino Becagli, può assorbire sostanze nocive per l’organismo e indurre allergie di vario genere.
Invece, particolare attenzione in ogni caso deve essere posta da chi soffre di fenilchetonuria, in questo caso l’utilizzo di spirulina non è consigliato.
L’European Food Safety Authority (EFSA) ha riconosciuto la spirulina come alimento e quindi è stato approvato che non c’è alcun rischio per la salute. La cosa importante è non abusarne, rispettare quindi le indicazioni, prendere solo le dosi consigliate, e acquistarla solo da chi garantisce standard qualitativi e produttivi di alto livello.
In ogni caso, in situazioni di salute particolari, il nostro consiglio è sempre quello di consultare il proprio medico o nutrizionista di fiducia.
Come abbiamo visto, quest’alga può dare davvero diversi benefici al nostro organismo, in particolare al sistema immunitario. La spirulina non è una pozione magica che fa perdere peso, ma può aiutare nel processo dimagrante, aiuta a bloccare il senso di fame così da farci mangiare di meno naturalmente. Per perdere molto peso dobbiamo dedicarci allo sport in modo costante, facendo cardio oppure allenamento con i pesi, integrando sempre una dieta alimentare fatta su misura per noi. La prima cosa da fare per perdere peso infatti è contattare un nutrizionista e integrare la spirulina nella nostra dieta. L’alga spirulina sarà quindi un tassello in più che ti sarà d’aiuto per raggiungere prima i tuoi obiettivi, ma soprattutto ti aiuterà a stare in salute e a prenderti cura di te.
Spirulina Becagli ancora una volta al fianco dello sport grossetano! Lunedì 7 marzo, nella sala stampa dello Stadio Jannella di Grosseto, è stata ufficializzata la partnership tra il brand Spirulina...
La colazione è il pasto più importante della giornata, questo concetto viene ribadito sempre dai medici e dai nutrizionisti e troppo spesso viene sottovalutato. Al mattino si corre, chi scappa...
Come combattere la stanchezza Lo stile di vita frenetico e lo stress che ci accompagna costantemente nel lavoro e più in generale nella quotidianità sono purtroppo diventati delle costanti delle...
Enter your discount code here
✔️ Discount code found, it will be applied at checkout.
Discount code cannot be applied to the cart. Restrictions may apply or the cart may not contain the correct items to use this discount.
Please provide a valid discount code.
Discount code cannot be combined with the offers applied to the cart.