Focaccia alla Spirulina
da un'idea di Chiara Gavioli, autrice del blog Mangio Quindi Sono
"Un piatto colorato, saporito e proteico. La Focaccia alla Spirulina è un'ottima idea per una merenda tra amici, da provare l'abbinamento con la maionese vegana con spirulina fresca."
Ingredienti
- 250g Farina 00
- 100g Farina di Farro
- 50g Semola macinata
- 400ml di acqua
- 6gr di lievito di birra fresco
- 5gr di malto d’orzo
- 10/15gr di Spirulina Becagli in polvere
- 7gr di sale
- 20g di olio EVO
Per la Salamoia:
- 60ml di acqua
- 20ml di olio
- 1 cucchiaino di sale
Per il condimento:
- 300gr di salmone a tartare
- sale
- olio
- pepe
- scorza di limone grattugiata
- 2 cucchiaini di salsa di soia
- 2 cucchiani di Salsa Becagli
- germogli
- semi di sesamo
Procedimento:
La mattina prima mettete nella planetaria acqua, lievito, malto e azionatela
Quando è sciolto il lievito aggiungete la spirulina e poi le farine setacciate
Incordate l’impasto con il gancio a foglia poi aggiungete un pizzico di sale alla volta mentre la macchina è in funzione
Ribaltate l’impasto poi impastate di nuovo e aggiungete l’olio a filo
Quando l’impasto è incordato formate una palla e mettetela in un contenitore unto coperto da pellicola in frigo. La sera tirate fuori e fate le pieghe di sovrapposizione a libro. Rimettete in frigo fino alla mattina dopo.
Al mattino tirate fuori l’impasto e lo lasciate a TA per 2 ore circa
Rovesciate l’impasto su una teglia di ferro blu oliata e stendetelo non troppo sottile. Cospargete con la salamoia e lasciate assorbire per mezzoretta
Intanto accendete il forno su 250°.
Infornate per 10 minuti appoggiando la teglia direttamente sul fondo del forno
Poi trasferitela su un ripiano in alto e proseguite altri 10 minuti. Lasciate raffreddare.
Condite la tartare con sale, pepe, tamari, olio e scorza di limone
Tagliate la focaccia a quadretti e su ogni quadrato aggiungete una cucchiaiata di tartare. Completate con una punta di Salsa Becagli, sesamo, germogli e una spolverata di spirulina essiccata.

